Senza titolo, dipinto, Coral Giampaolo, XXI

Oggetto
dipinto
Soggetto
non figurativo: composizione astratta
Autore
Coral Giampaolo (1944/ 2011)
Cronologia
2000
Misure
cm - altezza 50, larghezza 40
Codice scheda
OA_135682
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

La composizione, su fondo blu, è suddivisa in diverse aree, ciascuna con una propria serie di forme geometriche, note musicali e simboli, ma tutte legate da una coerenza cromatica e stilistica.

Giampaolo Coral, noto principalmente come compositore, porta nella sua pittura una sensibilità musicale che si traduce in forme e colori vibranti. Il dipinto in esame rappresenta un punto di incontro tra le due arti e si caratterizza per l'uso audace di colori vivaci e per una composizione che sembra muoversi sulla tela, creando un ritmo che risuona con la stessa intensità delle composizioni musicali. La tecnica pittorica, meticolosa e precisa, riflette il rigore compositivo della musica, mentre la libertà espressiva del colore e delle forme trasmette un senso di spontaneità e improvvisazione.
L’opera non solo testimonia l’abilità tecnica del maestro, ma è anche un'espressione profonda della sua visione artistica integrata e incarna la ricerca di linguaggio universale che trascende le barriere tra le diverse forme d'arte.
La tela è stata donata all'Ateneo triestino dalla professoressa Monika Verzar Bass in occasione del Centenario dell'Università, ed è stata esposta nel 2024, alla mostra dedicata al primo secolo di vita dell'Istituzione allestita al Castello di San Giusto di Trieste.