Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
zona centrale inserita in una stele marmorea: D.RO ESPERANTO/ 1859 - 1917
in basso al centro: A L.L. ZAMENHOF/ IDEATORE DELL'ESPERANTO
L'oggetto musivo è composto da un medaglione contenente il ritratto di Zamenhof (realizzato attraverso su un'immagine fotografica), un'iscrizione dedicatoria e una stella verde contornata d'oro inseriti in una stele di marmo venato rosso.
Il ritratto dell'ideatore dell'Esperanto, Ludwik Lejzer Zamenhof, è composto da un mosaico classico di smalti e tessere oro che riempiono l'area circolare dello sfondo. Il ritratto è collocato su una stele di marmo, posta lungo la salita al Castello di Udine da piazza I Maggio.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011