Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Nel 1839 Giulio Ettore Ritter, discendente di un'importante famiglia di industriali, acquista in questa località un mulino con annesso battiferro. Negli anni seguenti, assieme al fratello Guglielmo e ai parenti Rittmayer, amplia gli stabilimenti industriali con un filatoio e tessitoio di cotone e un filatoio per cascami di seta.
Tomasella P., Giardini di una terra di confine: piante e paesaggio nella contea di Gorizia, Milano 2003