Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La villa è stata realizzata alla fine del settecento come residenza della famiglia Galvani che visse nella casa fino al 1900. Il parco venne realizzato seguendo i canoni compositivi del cosiddetto giardino "all'inglese" proprio del XVIII sec. e la cui filosofia si contrapponeva alla geometrica impostazione dei giardini formali all'italiana.
Verde Bellezza Guida, La verde bellezza. Guida ai parchi e ai giardini storici e pubblici del Friuli Venezia Giulia, Passariano di Codroipo (UD) 2017
Venuto F., Giardini del Friuli Venezia Giulia. Arte e storia, Fiume Veneto (PN) 1991