Contatore Geiger Muller, Tracerlab inc.

Oggetto
Contatore Geiger Muller
Categoria
fisica
Autore
Tracerlab inc.
Cronologia
1952
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Fisica
dipartimento di fisica
Codice scheda
PST_257
Iscrizioni

frontalmente: LABORATORY MONITOR

Sul quadrante di lettura: COUNTS PER MINUTE/KILOVOLTS

Su una targhetta posteriore: MODEL/NO./VOLTS/CYCLES/WATTS/P.F./MANUFACTURED BY/TRACELAB, INC./BOSTON 10, MASS. U.S.A.

sopra i due connettori assiali posteriori: HT 500 V./HT 2000 V.

Oggetto a forma di parallelepipedo, le facce laterali e le due basi sono realizzate in legno mentre le due rimanenti in metallo. La base inferiore e' provvista di quattro piedini angolari di appoggio e la base superiore di una maniglia metallica. Nel lato posteriore superiormente e' stata ricavata una griglia per il raffreddamento, mentre inferiormente sono disposti ordinatamente in fila due connettori coassiali, il cavo di alimentazione, un fusibile ed un interruttore per impostare il voltaggio. Anteriormente e' stato ricavato il quadro di controllo, provvisto di quattro interrutori angolari, due leve di settaggio, un connettore assiale e un display di lettura, con una scala in kilovolts e una in conteggi al minuto. Lateralmente il rilevatore eè connesso ad un involucro cilindrico metallico di colore argentato al cui interno va inserito un tubo di Geiger Muller.

FUNZIONE

Misurare la radiazioni ionizzanti

MODALITA' D'USO

Apparecchio di precisione, da tavolo; una volta introdotto il tubo di Geiger Muller nell'involucro argentato e connesso quest'ultimo allo strumento, e' sufficiente leggere i conteggi di radiazioni ionizzanti del sensore sul quadrante di lettura.

Leggi tutto