Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
KIPP - DELFT HOLLAND
Oggetto di struttura complessa. La base , da cui partono inferiormente tre piedini di appoggio metallici, è circolare, mentre superiormente presenta due supporti di base rettangolare che sorreggono, con due piccole protuberanze, un'asta inserita verticalmente. E' possibile vedere un piccolo specchio circolare interno all'asta, tramite un foro praticato in essa. In posizione posteriore, sull'asta, è posizionata una bolla per controllare che lo strumento sia in posizione orizzontale. Due morsetti sono posti sul piatto circolare in posizione frontale, mentre due magneti a forma di piastra rettangolare sono appoggiati sui due supporti, in posizione opposta, uno frontale e uno posteriore. Gli spinotti, sulla base, sono costituiti da una vite fissa e da una rotellina, avvitabile a seconda delle necessità, realizzata in acciaio con rivestimento di bachelite.
misurare la corrente elettrica con un alta precisione.
Apparecchio di precisione, da tavolo; collegato allo strumento-macchinario da rilevare tramite il filo elettrico che viene avvolto alla vite e fissato con la rotella di bachelite dello spinotto. La lettura viene effetuata misurando la variazione dell'angolo di riflessione di un raggio di luce, che colpisce lo specchio all'interno dell'asta, quando la corrente passa attraverso lo strumento.