galvanometro, Ing. S. BELOTTI & C. Società Anonima

Oggetto
galvanometro
Categoria
fisica
Autore
Ing. S. BELOTTI & C. Società Anonima
Cronologia
1948 ante
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Fisica
dipartimento di fisica
Codice scheda
PST_269
Iscrizioni

KIPP - DELFT HOLLAND

Oggetto di struttura complessa. La base , da cui partono inferiormente tre piedini di appoggio metallici, è circolare, mentre superiormente presenta due supporti di base rettangolare che sorreggono, con due piccole protuberanze, un'asta inserita verticalmente. E' possibile vedere un piccolo specchio circolare interno all'asta, tramite un foro praticato in essa. In posizione posteriore, sull'asta, è posizionata una bolla per controllare che lo strumento sia in posizione orizzontale. Due morsetti sono posti sul piatto circolare in posizione frontale, mentre due magneti a forma di piastra rettangolare sono appoggiati sui due supporti, in posizione opposta, uno frontale e uno posteriore. Gli spinotti, sulla base, sono costituiti da una vite fissa e da una rotellina, avvitabile a seconda delle necessità, realizzata in acciaio con rivestimento di bachelite.

FUNZIONE

misurare la corrente elettrica con un alta precisione.

MODALITA' D'USO

Apparecchio di precisione, da tavolo; collegato allo strumento-macchinario da rilevare tramite il filo elettrico che viene avvolto alla vite e fissato con la rotella di bachelite dello spinotto. La lettura viene effetuata misurando la variazione dell'angolo di riflessione di un raggio di luce, che colpisce lo specchio all'interno dell'asta, quando la corrente passa attraverso lo strumento.

Leggi tutto