Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Oggetto metallico di struttura complessa. La base dello strumento è formata da un treppiede a forma di T che poggia su tre piedini metallici posti alle estremità della T. I piedini sono formati da tre viti metalliche. Dal centro della base si innalza un cilindro metallico che termina in due piccoli piatti metallici posti orizzontalmente e sovrapposti. I due piatti solo collegati tra loro da una lamina che fa da molla in modo da poter modificare l'inclinazione del piatto superiore tramite tre viti poste sul piatto inferiore. Un piccolo braccio di fissaggio è posto sul piatto superiore. A metà del cilindro è posto un piatto metallico, orizzontale, più grande, con una scala graduata da 0 a 360. Subito sotto il piatto centrale, dal cilindro, parte un braccio a L che sorregge un piccolo telescopio in grado di ruotare sul cilindro. L'inclinazione del piccolo telescopio può essere modificata con una vite posta all'estremità del braccio. Dall'estremità inferiore del lato verticale della T che fa da base, parte un sostegno verticale su cui è fissato un cilindro cavo. La base posta verso il centro dello strumento termina con una lente, mentre l'altra base con un'apertura verticale apribile a piacere e fissata con quattro viti. L'inclinazione del cilindro può essere modificata con una vite posta all'estremità del braccio. Due aste di appoggio partono dal cilindro centrale, con lo scopo di sostenere il braccio e i piatti posti al centro della struttura.
Misurare l'angolo di deflessione della luce.
Apparecchio di precisione, da tavolo; l'oggetto campione, in grado di deflettere la luce, viene posto sul piatto superiore centrale. La misura viene effettuata con il piccolo telescopio e letta sul piatto graduato tramite un indicatore posto sul braccio girevole.