Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto sul quadro di controllo dello strumento: PROVA TRANSISTORI Mod. 650
all'interno del display: GUADAGNO β/BUONO SCARTO
sul quadrante di controllo dello strumento: TRANSISTORI/DI POTENZA DISPERSIONE BILANCIAMENTO GUADAGNO x3 x1/NORMALI E DIODI DISPERSIONE BILANCIAMENTO GUADAGNO x3 x1/PNP INVERSA SPENTO NPN DIRETTA/BILANCIAMENTO/CATODO ANODO/COLLETORE BASE EMETTITORE
Oggetto a forma di parallelepipedo, realizzato in metallo di colore grigio e nero, dotato di quattro piedini angolari d'appoggio posteriori. La faccia anteriore dello strumento, l'unica a non essere di colore grigio, costituisce il sistema di controllo dello strumento con il quadrante di misurazione ricavato grazie ad una finestra rettangolare in vetro. Sul quadrante di misurazione la scala va da 0 a 100 β. Sotto il quadrante, direttamente a contatto con il corpo dello strumento, sono posizionati, in modo equidistante tra di loro, i tre spinotti per il collegamento con i cavi elettrici dei transistor da rilevare. Ciascuno degli spinotti presenta, sopra, delle indicazioni sulla funzione (collettore, base, emettitore); essi sono costituiti da una vite fissa e da una rotellina, avvitabile a seconda delle necessità, realizzata in acciaio con rivestimento di plastica. A lato del quadrante di misurazione, sono posizionati due interrutori di funzionameto dell'apparato, con delle discalie sulla loro funzione (DISPERSIONE, BILANCIAMENTO, GUADAGNO,..., o PNP INVERSA, SPENTO, NPN DIRETTA); e un regolatore di bilanciamento. Sotto gi interrutori e il regolatore vi sono due morsetti, uno nero e uno rosso, per il collegamento del catodo e dell'anodo del diodo. Gli spinotti sono costituiti da una vite fissa e da una rotellina, avvitabile a seconda delle necessità, realizzata in acciaio con rivestimento di plastica.
testare il funzionamento di transistor e diodi
Apparecchio di precisione, da tavolo; collegato al transistor-diodo da testare tramite il filo elettrico che viene avvolto alla vite e fissato con la rotella di plastica dello spinotto desiderato.