bilancia, Officine Galileo

Oggetto
bilancia
Categoria
fisica
Autore
Officine Galileo (1866 post/)
Cronologia
1966 ante
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Fisica
dipartimento di fisica
Codice scheda
PST_313
Iscrizioni

Galileo

Bilancia metallica, dotata di cursore, in grado di indicare il grado di differenza in massa tra due pesi posti sui piatti. Il braccio e i piatti della bilancia sono racchiusi in un recipiente trasparente fornito di aperture, in modo che la polvere o correnti d'aria della stanza non falsino il delicato meccanismo e quindi la misura. Solitamente una lente d'ingrandimento è posta di fronte al cursore per migliorarne la lettura. Il recipiente è dotato di tre piedini d'appoggio avvitabili in modo da regolare l'inclinazione della bilancia.

FUNZIONE

misurare la massa di un oggetto ignoto.

MODALITA' D'USO

Posto un oggetto di massa ignota su di uno dei due piatti, aggiungere pesi campione di massa nota sull'altro piatto fino a raggiungere l'equilibrio tra i due piatti, indicato dal cursore in posizione zero.

Leggi tutto