Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
all'interno della custodia: G. WESTPHAL CELLE/6579
su una componente metallica: G. WESTPHAL CELLE
La particolare versione di bilancia idrostatica per la determinazione della densità di liquidi è, a motivo della sua compattezza, di facile trasportabilità ed impiego, pur fornendo risultati estremamente precisi. Costituita da una colonna e da un giogo, del quale il braccio più lungo porta nove divisioni equispaziate (la prima coincide con il fulcro del giogo, l'ultima con il fulcro del gancio) e quello più corto un contrappeso tale che il giogo sia in equilibrio con l'immersore o un campione di taratura appeso al gancio.
Misurare la densità relativa all'acqua distillata
Montato lo strumento, si attacca al gancio l'immersore, contente l'oggetto di densità ignota; poi, riempito il cilindro con il liquido di misura, vi si tuffa completamente l'immersore. A questo punto si muove il gancio lungo le divisioni del braccio, fino a porre il giogo in equilibrio.
Fine scientific, Fine scientific, medical and engineering works of art, London 2006-2007, II