Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sarcofago liscio, con tabula centrale senza iscrizione, inquadrata da cornice liscia. Tipologia di sarcofago di origine orientale.
Cantino Wataghin G., Monasterium...in loco qui vocatur Sexto. L'archeologia per la storia dell'abbazia di Santa Maria di Sesto., in L'abbazia di Santa Maria di Sesto fra archeologia e storia, Fiume Veneto (PN) 1999
Sesto Reghena, Sesto al Reghena. Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali, 2., Feletto Umberto (UD) 1991
Sesto Reghena, Sesto al Reghena. Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali, 2., Feletto Umberto (UD) 1991
Gerometta T., L'abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis in Sesto al Reghena. Guida storico-artistica, s.l. 1964
Zovatto P.L., Monumenti dal periodo romano al periodo romanico, in Pordenone, Torino 1969
Cabrol F./ Leclercq H., Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, Paris 1950
Zovatto P.L., Antichi monumenti cristiani di Julia Concordia Sagittaria, Città del Vaticano 1950
Cahen E., Sepulcrum, in Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, Paris IV