Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
frammento di cornice a foglie di quercia e ad archetti; alle estremità sinistre c'è un mezzo cespo di acanto da cui muovono i girali; qui doveva adattarsi un secondo analogo pezzo di architrave con l'altra metà del cespo. il centro delle volute è tenuto da foglie volte all'ingiù. i vuoti laterali delle volute sono riempiti da un piccolo caule che si svolge dal tralcio principale.
Sesto Reghena, Sesto al Reghena. Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali, 2., Feletto Umberto (UD) 1991
Furlan I., L'abbazia di Sesto al Reghena, Milano 1968
Brusin G.B., Gli scavi di Aquileia. Un quadriennio di attività dell'Associazione Nazionale per Aquileia (1929-1932), Udine 1934