architrave/ di pergula, frammento, IX d.C.

Oggetto
architrave/ di pergula, frammento
Cronologia
807 d.C.
Materia e tecnica
calcare grigio/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 20, lunghezza 53, spessore 10
Codice scheda
RA_2765
Collocazione
Grado (GO)
Chiesa di Sant'Eufemia
Iscrizioni

fascia centrale: =]e Iohannes Iunior sola De[i ---]

Frammento centrale di architrave di pergula, di cui si conservano altri tre pezzi. La decorazione si dispone su tre registri orizzontali: una larga fascia superiore ornata da cani correnti, una fascia mediana con iscrizione, e una cornicetta inferiore campita da una matassina semplice a due capi

Si tratta del coronamento di una pergula fatta costruire probabilmente dal patriarca Giovanni Iuniore, usurpatore della cattedra gradese tenuta da Fortunato, per la cappella di San Marco (TAVANO1976, p. 107). La possibile menzione della V indizione in uno dei frammenti farebbe risalire l'opera all'anno 807

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981

Tavano S., Grado. Guida storica e artistica, Udine 1976