ciotola/ frammento, XVII d.C.

Oggetto
ciotola/ frammento
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Maiolica
Materia e tecnica
maiolica/ a smalto berettino
Misure
cm - altezza 5.7, diametro 5.4
Codice scheda
RA_4006
Collocazione
Ragogna (UD)
Museo civico di Ragogna

due frammenti ricongiunti di ciotola in maiolica berettina, con orlo estroflesso e cercine a sezione trapezoidale. L'ornato è dato nella parte interna da un motivo floreale al centro e da uno geometrico in prossimità del bordo. Esternamente la superficie è decorata da cinque linee verticali. I colori utilizzati sono il blu su fondo azzurro.

BIBLIOGRAFIA

Furlani U., La rocca di Monfalcone, in Ceramiche medioevali e rinascimentali nell' Isontino e raccolte settecentesche dei Musei provinciali di Gorizia. Mostra Palazzo Attems, Gorizia 15 dicembre 1980-31 gennaio 1981, Pordenone 1980