parte superiore di olla. Bordo aggettante, labbro piatto irregolare, impostato su gola profonda, quest'ultima presenta una decorazione a onda e solchi obliqui che raggiungono la spalla. Internamente presenta una decorazione a onda in prossimità del bordo. Argilla di colore grigio all'esterno, nerastro all'interno, ricca di inclusi.
Cozza F., La produzione ceramica veneta dal Basso Medioevo al Rinascimento, Padova 1989