amuleto/ antropomorfo (?), Età del Ferro

Oggetto
amuleto/ antropomorfo (?)
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO
Materia e tecnica
bronzo/ fusione
Misure
cm - altezza 5.2, larghezza 2.6, profondità 0.2
Codice scheda
RA_4061
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Forgaria nel Friuli (UD); Flagogna
Collocazione
Ragogna (UD)
Museo civico di Ragogna

lamina raffiugrante una figura femminile piatta sul rovescio, in rilievo sulla aprte superiore, dove si nota una cintura in vita e gonna scampanata. La figura è priva di parte del braccio sinistro, mentre tutti gli altri arti sono appena accennati, il braccio destro è ripiegato a semicerchio. l'intera figura è decorata con piccolissimi cerchi oculati in numero di sedici. Sul volto è presente una grossa incrostazione, mentre sulla parte superiore della testa sono appena abbozzate due piccole protuberanze, forse delle corna o una corona molto schematizzata.

BIBLIOGRAFIA

Cerutti A., La presenza venetica, in Forum Iulii, Cividale del Friuli (UD) 1990, XIV