fibula, Alto Medioevo

Oggetto
fibula
Classe
ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ ACCESSORI
Materia e tecnica
bronzo/ fusione
Misure
cm - altezza 3.7, larghezza 3.2, profondità 0.2
Codice scheda
RA_4062
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Ragogna (UD)
Collocazione
Ragogna (UD)
Museo civico di Ragogna

spilla raffigurante una figura umana a cavallo. La figura umana è fortemente stilizzata, si riconosce la testa con l'elmo, le braccia disposte in senso longitudinale rispetto al cavallo, parte del corpo e una gamba. Il cavallo è acefalo e privo di parte di una zampa anteriore, al criniera, le braccia e la coda hanno una decorazione a piccoli solchi. Nella parte posteriore della spilla trova posto un ardiglione in ferro.

BIBLIOGRAFIA

Iulium Carnicum, Iulium Carnicum. Centro alpino tra Italia e Norico dalla protostoria all'età imperiale. Studi e ricerche sulla Gallia Cisalpina, 13., Roma 2001

Cerutti A., La presenza venetica, in Forum Iulii, Cividale del Friuli (UD) 1990, XIV