stele/ funeraria, con iscrizione, I d.C.

Oggetto
stele/ funeraria, con iscrizione
Classe
ARREDI/ ARREDI FUNERARI
Materia e tecnica
arenaria
Misure
cm - altezza 47, larghezza 35, spessore 20
Codice scheda
RA_4305
Collocazione
Zuglio (UD)
Palazzo Tommasi Leschiutta
Museo archeologico Iulium Carnicum
Iscrizioni

centrale: Petroniae vene/ ti f(iliae) Secundae avi(a)e/ L(ucio) Ammonio [Vol]/ tiavo patri/ Petroniae S(exti) f(iliae) Quartae matri/ L(ucio) Ammonio L(uci) f(ilio)/ Maximo fratri/ T(itus) Ammonius L(uci) f(ilius)/ Clemens v(ivus) f(ecit) s(ibi) et s(uis).

piccola lastra con iscrizione incisa su specchio epigrafico ribassato con cornice lineare esterna conservata su tre lati. Lato posteriore levigato.

rinvenuta in due frammenti a sud del paese e donata, poi, al Municipio di Zuglio, dove attualmente si trova.

BIBLIOGRAFIA

Iulium Carnicum, Iulium Carnicum. Vicende di un antico insediamento. Materiali per un dibattito, Fagagna (UD) 1990

Zuglio Quaderni, Zuglio. Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali del Friuli-Venezia Giulia, 6, Passariano di Codroipo (UD) 1977

Moro P.M., Iulium Carnicum (Zuglio), Roma 1956

Siccorti P., Le rocce iscritte di Monte Croce in Carnia, in Archeografo Triestino, Trieste 1906, III

Leggi tutto