scodella/ frammento, ambito veneziano, XVI d.C.

Oggetto
scodella/ frammento
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica graffita
Ambito culturale
ambito veneziano
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ a graffito/ invetriatura
Misure
cm - diametro 6.7
Codice scheda
RA_4311
Collocazione
Zuglio (UD)
Palazzo Tommasi Leschiutta
Museo archeologico Iulium Carnicum

frammento di scodella che presenta sul cavetto un motivo di cerchio tagliato radialmente da profonde tacche. Ha un largo cercine trapezoidale, dal colore lionato e dalla vetrina brillante. Probabilmente è riferibile alla ceramica di uso conventuale.

BIBLIOGRAFIA

Iulium Carnicum, Iulium Carnicum. Vicende di un antico insediamento. Materiali per un dibattito, Fagagna (UD) 1990

Zuglio Quaderni, Zuglio. Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali del Friuli-Venezia Giulia, 6, Passariano di Codroipo (UD) 1977

Ceramica Bassomedioevo, Ceramica dal Bassomedioevo al Rinascimento in Italia nordorientale e nelle aree transalpine (Udine, 16 Marzo 1996), Trieste 1999

Conton L., Le antiche ceramiche veneziane scoperte nella laguna., Venezia 1940

Leggi tutto