piatto/ frammento, ambito carnico, I a.C.-I d.C.

Oggetto
piatto/ frammento
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica a vernice nera campana B
Ambito culturale
ambito carnico
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ verniciatura
Misure
cm - diametro 8.2
Codice scheda
RA_4321
Collocazione
Zuglio (UD)
Palazzo Tommasi Leschiutta
Museo archeologico Iulium Carnicum

tre frammenti contigui di piatto. Forse patera del tipo Loesche 1, Dragendorf 1: fondo a sottile anello, parete a profilo piatto, in corrispondenza del fondo tre bolli con motivi a C impressi in senso diverso entro quattro solcature circolari abbinate a coppie. Lo stesso bollo è riprodotto al centro, circondato da una solcatura. Forma Lamboglia 5 o 7.

BIBLIOGRAFIA

Zuglio Quaderni, Zuglio. Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali del Friuli-Venezia Giulia, 6, Passariano di Codroipo (UD) 1977

Guida P., La ceramica "Campana" ad Aquileia, in Aquileia Nostra, 1962

Lamboglia N., Per una classificazione preliminare della ceramica campana, in Atti del I Congresso di Studi Liguri, Bordighera (IM) 1952, L

Leggi tutto