Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sei frammenti di piedini probabilmente pertinenti al tipo di calici presenti ad Aquileia nel III secolo, dall'orlo svasato, bordo ad anello ben arrotondato, parete a profilo imbutiforme concavo. Tutti gli esemplari sono rotti all'inizio dello stelo. Vetro giallo ambrato.
Iulium Carnicum, Iulium Carnicum. Vicende di un antico insediamento. Materiali per un dibattito, Fagagna (UD) 1990
Zuglio Quaderni, Zuglio. Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali del Friuli-Venezia Giulia, 6, Passariano di Codroipo (UD) 1977
Calvi M.C., I vetri romani del Museo di Aquileia, Padova 1968