Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Fondo di piatto su largo e basso piede ad anello a profilo obliquo; all'interno è decorato da una fascia a rotellature, delimitata da doppia solcatura concentrica; un ulteriore doppio giro di solcature corre più a centro, dove sembra di intravvedere traccia di un bollo in cartiglio rettangolare. All'esterno il rivestimento è risparmiato.
Le caratteristiche morfologiche del piede, assimilabili al tipo Conspectus B 1.6, inducono ad attribuire il piatto alla forma Conspectus 11 o a quella Conspectus 18 e a datarlo al periodo augusteo-tiberiano. E' poi possibile circoscrivere la datazione all'età augustea sulla base della presenza del bollo in cartiglio rettangolare.
Ettlinger E., Conspectus formarum terrae sigillatae Italico modo confectae, Materialien zur romisch-germanischen Keramik, 10, Bonn 1990