piatto/ fondo, produzione norditalica, I a.C.-I d.C.

Oggetto
piatto/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Terra sigillata nord-italica
Ambito culturale
produzione norditalica
Cronologia
10 a.C. ca. - 15 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ verniciatura
Misure
cm - altezza 2, larghezza 21.5, diametro 12.5
Codice scheda
RA_5841
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isela
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Fondo di piatto su largo e basso piede ad anello a profilo obliquo; all'interno è decorato da una fascia a rotellature, delimitata da doppia solcatura concentrica; un ulteriore doppio giro di solcature corre più a centro, dove sembra di intravvedere traccia di un bollo in cartiglio rettangolare. All'esterno il rivestimento è risparmiato.

Le caratteristiche morfologiche del piede, assimilabili al tipo Conspectus B 1.6, inducono ad attribuire il piatto alla forma Conspectus 11 o a quella Conspectus 18 e a datarlo al periodo augusteo-tiberiano. E' poi possibile circoscrivere la datazione all'età augustea sulla base della presenza del bollo in cartiglio rettangolare.

BIBLIOGRAFIA

Ettlinger E., Conspectus formarum terrae sigillatae Italico modo confectae, Materialien zur romisch-germanischen Keramik, 10, Bonn 1990