Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
lama di pugnale di forma triangolare, base piatta con sei forellini per il fissaggio all'immanicatura, decorata da zigrinature a spina di pesce su entrambe i lati.
Anelli F., Bronzi preromani del Friuli, in Atti dell’Accademia udinese di Scienze, lettere e arti, 1954-1957, VI, n. 13