brocca/ monoansata, Medioevo-Età moderna

Oggetto
brocca/ monoansata
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica invetriata
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - altezza 13.6
Codice scheda
RA_8595
Luogo di reperimento
Sardegna; Cabras (OR)
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

La brocca, con bocca trilobata, ansa tubolare curva, corpo biconico arrotondato e piede ad ampio anello, presenta una superficie molto irregolare e ruvida. Per la forma sembra probabile una datazione al periodo medievale o rinascimentale, se non più tarda. Tracce di invetriatura bruno-verde, argilla comune grigiastra.