Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La brocca, con bocca trilobata, ansa tubolare curva, corpo biconico arrotondato e piede ad ampio anello, presenta una superficie molto irregolare e ruvida. Per la forma sembra probabile una datazione al periodo medievale o rinascimentale, se non più tarda. Tracce di invetriatura bruno-verde, argilla comune grigiastra.