nucleo, ambito castelnoviano, Mesolitico recente

Oggetto
nucleo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ INDUSTRIA LITICA
Ambito culturale
ambito castelnoviano
Cronologia
5500 a.C. - 4500 a.C
Materia e tecnica
selce/ scheggiatura
Misure
cm - altezza 3.5, larghezza 3
Codice scheda
RA_8858
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Cassacco (UD); Mulino Ferrant
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Nucleo subconico a lamelle, ad un piano di percussione. Conserva parte del cortice fluvio-glaciale con tracce di picchiettature. Il piano di percussione si presenta non preparato. Materia prima di tipo locale.

BIBLIOGRAFIA

Candussio A./ Ferrari A./ Pessina A./ Quagliaro F., Siti mesolitici in Friuli, in atti XXIX Riunione Scientifica I.I.P.P., Trieste 1990, Firenze 1994

AA.VV., Nuovi siti mesolitici in provincia di Udine, in Natura bresciana, Brescia 1989