Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Nucleo subconico a lamelle, ad un piano di percussione. Presenta una faccia di distacco dei prodotti laminari ed ampia porzione di cortice sulla restante superficie. Il piano di percussione si presenta preparato tramite alcune ampie scheggiature con riprese più minute: materia prima di tipo locale.
Candussio A./ Ferrari A./ Pessina A./ Quagliaro F., Siti mesolitici in Friuli, in atti XXIX Riunione Scientifica I.I.P.P., Trieste 1990, Firenze 1994
AA.VV., Nuovi siti mesolitici in provincia di Udine, in Natura bresciana, Brescia 1989