Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Coppo terminante ad antefissa figurata, con rilievo piuttosto appiattito. Argilla di colore giallo chiaro con numerosi inclusi chamotte, polverosa al tatto.
Maggi P., Presenze romane nel territorio del medio Friuli. 5. Teor, Tavagnacco (UD) 1998
Strazzulla Rusconi M.J., Le terrecotte architettoniche della Venetia romana. Contributo allo studio della produzione fittile nella Cisalpina, II a.C. - II d.C. (Studia archaeologica, 44), Roma 1987