Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Due frammenti di capitello ornato da foglie di acanto, con sagoma quasi quadrangolare, pertinente a un pilastro. Mancano l'abaco, gli angoli, le rosette; l'ornto riveste la faccia sinistra e la parte alta centale. le foglie dell'ordine superiore sono meglio conservate delle altre; sono inatgliate schematicamente, più disegnate che scolpite. Dal primo ordine di foglie ne sorge un secondo a più lobi che ricoprono tutta la superficie del capitello.
Sesto Reghena, Sesto al Reghena. Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali, 2., Feletto Umberto (UD) 1991
Buchwald H.H., Capitelli corinzi a palmette dell'XI secolo nella zona di Aquileia, in Aquileia Nostra, Aquileia (UD) 1967, XXXVIII
Brusin G.B., Gli scavi di Aquileia. Un quadriennio di attività dell'Associazione Nazionale per Aquileia (1929-1932), Udine 1934