Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
dieci frammenti di boccale a forma biconica, privo del piede e di parte dell'ansa. L'orlo è trilobato, la decorazione è data da due fasce ondulate verdi intercalate da due linee orizzontali doppie di color viola. Entrambe scompaiono nella parte posteriore. La parte conservata dell'ansa è a sezione semicircolare. La superficie interna è invetriata.
Furlani U., La rocca di Monfalcone, in Ceramiche medioevali e rinascimentali nell' Isontino e raccolte settecentesche dei Musei provinciali di Gorizia. Mostra Palazzo Attems, Gorizia 15 dicembre 1980-31 gennaio 1981, Pordenone 1980