bottiglia/ frammento, produzione aquileiese (?), IV d.C.

Oggetto
bottiglia/ frammento
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetri
Ambito culturale
produzione aquileiese (?)
Cronologia
300 d.C. - 400 d.C.
Materia e tecnica
vetro/ soffiatura libera
Misure
cm - altezza 6, diametro 6.6
Codice scheda
RA_10314
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Bagnaria Arsa (UD); Sevegliano
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Bottiglia dal corpo sferoidale, di cui è stato possibile ricomporre solo la parte superiore. Orlo esoverso, bocca a imbuto, collo allargato alla base, corpo cilindrico. Vetro verde trasparente

BIBLIOGRAFIA

Sevegliano romana, Sevegliano romana crocevia commerciale dai Celti ai Longobardi. Cataloghi e monografie archeologiche dei Civici Musei di Udine-10, Trieste 2008, 10

Buora M., Vetri Antichi del Museo Archeologico di Udine. I vetri di Aquileia della collezione di Toppo e materiali da altre collezioni e da scavi recenti., Trieste 2004

Leggi tutto