pitale/ fondo, produzione dell'Italia nordorientale, XIV d.C.

Oggetto
pitale/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetri
Ambito culturale
produzione dell'Italia nordorientale
Materia e tecnica
vetro/ soffiatura libera
Misure
cm - altezza 12.1, diametro 12.9
Codice scheda
RA_10333
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Udine (UD)
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Collo cilindrico, ventre sferico con fondo convesso con traccia di puntello, verde oliva trasparente

BIBLIOGRAFIA

Buora M., Vetri Antichi del Museo Archeologico di Udine. I vetri di Aquileia della collezione di Toppo e materiali da altre collezioni e da scavi recenti., Trieste 2004

Piorico M., Ceramica grezza e vetro della casa della confraternita sul colle del castello di Udine (scavo 1998), in Quaderni Friulani di Archeologia, 2003