Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Leone seduto sulle zampe posteriori, con arti anteriori eretti; forme snelle; testa piccola; occhi a mandorla leggermente infossati; fauci semiaperte; orecchie minute; criniera a ciocche allungate bipartite sul collo e su parte del dorso; foro posteriore forse per l'inserimento della coda in altro materiale. Argilla colore 5Yr 6/8; testa e collo a matrice fresca; corpo forse lavorato interamente a mano; ritocchi a stecca sul positivo; tracce di colore rosso chiaro sulla criniera.
Rubinich M., Ceramica e coroplastica della Magna Grecia nella collezione de Brandis, Trieste 2006