statuetta/ femminile, testa, produzione apula, VI a.C.

Oggetto
statuetta/ femminile, testa
Classe
SCULTURA/ STATUARIA/ coroplastica
Ambito culturale
produzione apula
Materia e tecnica
argilla/ a matrice/ ingobbiatura
Misure
cm - altezza 7.8, larghezza 6.5
Codice scheda
RA_10904
Luogo di reperimento
Puglia; Taranto (TA)
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Testa di figura femminile velata, con polos molto svasato; capelli a ciocche festonate sulla fronte; volto ovale con mento sporgente e fossetta sotto la bocca; grandi occhi a mandorla; naso a base larga; bocca con labbra sottili e con angoli esterni sollevati; retro piano con incavo scavato dietro il volto. Argilla colore 5YR 7/6, con inclusi litici piccoli e piccolissimi; matrice discreta; tracce di ingobbio rosso e di colore rosso scuro.

BIBLIOGRAFIA

Rubinich M., Ceramica e coroplastica della Magna Grecia nella collezione de Brandis, Trieste 2006