testa ritratto/ maschile, ambito aquileiese, IV-V d.C.

Oggetto
testa ritratto/ maschile
Classe
SCULTURA/ STATUARIA
Soggetto
ritratto di uomo anziano
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
390 d.C. ca. - 410 d.C. ca.
Materia e tecnica
marmo bianco/ scalpellatura/ a trapano/ levigatura
Misure
cm - altezza 42, larghezza 58
Codice scheda
RA_15329
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD)
Collocazione
Aquileia (UD), Monastero
Museo nazionale paleocristiano di Aquileia

Ritratto a rilievo di acroterio di sarcofago. Il volto allungato e dai tratti schematici è delimitato da una capiglitura a forma di calotta aderente che scende bassa sulla fronte. Gli occhi sono grandi. Sulla spalla destra si trova una grossa fibula a balestra. La mano destra stende le due dita nell'atto di chiedere la parola, mentra la mano sinistra stringe un rotolo.

BIBLIOGRAFIA

Catalogo sculture, Catalogo delle sculture romane. Museo archeologico di Aquileia., Roma 1972