Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
bordo superiore: /rmarentur ut templa nam et inter reliquas/
Lastra di rivestimento del fianco destro di un altare parallelepipedo, recante la scena dell'Adorazione dei Re magi
La figura posta dietro la Vergine sembra avere le connotazioni di un ritratto; è stata identificata con S. Giuseppe o con Ratperga, madre di Ratchis
Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981