lastra/ di rivestimento, ambito longobardo, VIII d.C.

Oggetto
lastra/ di rivestimento
Soggetto
Adorazione dei Magi
Ambito culturale
ambito longobardo
Cronologia
737 d.C. - 744 d.C.
Materia e tecnica
pietra di Aurisina/ scalpellatura/ levigatura
Misure
altezza 89, lunghezza 86, spessore 8
Codice scheda
RA_15755
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Basilica di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale
Iscrizioni

bordo superiore: /rmarentur ut templa nam et inter reliquas/

Lastra di rivestimento del fianco destro di un altare parallelepipedo, recante la scena dell'Adorazione dei Re magi

La figura posta dietro la Vergine sembra avere le connotazioni di un ritratto; è stata identificata con S. Giuseppe o con Ratperga, madre di Ratchis

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981