cattedra, ambito friulano, XI d.C.

Oggetto
cattedra
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1050 d.C. - 1077 d.C.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
altezza 168, profondità 68, lunghezza 160
Codice scheda
RA_15768
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Basilica di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale

Cattedra costituita da elementi di spoglio di epoche e provenienze diverse; la seduta consiste di una base a listelli, poggiante su quattro sostegni: quelli anteriori presentano una base quadrata e un fusto ovoidale, decorato con baccelli e margherite; quelli posteriori hanno forma parallelepipeda. Gli alti braccioli con sagoma curvilinea e il dossale a piramide tronca sono sormontati da sette "pigne" lisce

I supporti ovoidali anteriori sono stati aggiunti probabilmente nel XVII secolo. Sulla cattedra ricevettero l'investitura 26 patriarchi, dal 1077 al 1412

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977