pluteo/ frammento, ambito cividalese, IX d.C.

Oggetto
pluteo/ frammento
Ambito culturale
ambito cividalese
Cronologia
825 d.C. - 875 d.C.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 32, lunghezza 74.5, spessore 8
Codice scheda
RA_15770
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Basilica di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale

Frammento marginale di pluteo con bordo a listello liscio e decorazione geometrica formata da cerchi a tre capi annodati e intrecciati diagonalmente a losanga

Si conserva anche un secondo frammento del pluteo (RA 15775), che risulta essere stato tagliato per un riadattamento. Poteva fare parte degli arredi scultorei dell'oratorio della chiesa di S. Giovanni Battista annessa al monastero di S. Maria in Valle.

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981