Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Timpano di ciborio. I lati superiori sono bordati da fasce con motivi "a otto" con doppia legatura, mentre quello inferiore presenta una fascia con tralcio a palmette e rosette. Il triangolo centrale è occupato da due coppie di pecore e di leoni, rispettivamente alla sinistra e alla destra di un clipeo laureato entro cui si inscrive una treccia a tre capi annodata a mo' di croce riempita da una rosetta. Il coronamento, mancante, era costituito da teoria di cani corrente a doppia nervatura
Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981