ciborio/ timpano, ambito friulano, IX d.C.

Oggetto
ciborio/ timpano
Classe
ARREDI/ ARREDI SACRI E VOTIVI
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
800 d.C. - 830 d.C.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 99, lunghezza 188, spessore 9
Codice scheda
RA_15773
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Basilica di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale

Timpano di ciborio. I lati superiori sono bordati da fasce con motivi "a otto" con doppia legatura, mentre quello inferiore presenta una fascia con tralcio a palmette e rosette. Il triangolo centrale è occupato da due coppie di pecore e di leoni, rispettivamente alla sinistra e alla destra di un clipeo laureato entro cui si inscrive una treccia a tre capi annodata a mo' di croce riempita da una rosetta. Il coronamento, mancante, era costituito da teoria di cani corrente a doppia nervatura

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981