ciborio/ timpano, ambito friulano, VII-VIII d.C.

Oggetto
ciborio/ timpano
Classe
ARREDI/ ARREDI SACRI E VOTIVI
Ambito culturale
ambito friulano
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 93, lunghezza 195, spessore 8
Codice scheda
RA_15774
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Basilica di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale

Timpano di forma quasi equilatera, riconducibile a un ciborio o, meglio, a una sovrapporta. Un bordo esterno decorato a cani correnti, seguito da una treccia annodata a tre capi, delimitano lo spazio centrale, campito da elementi riempitivi variamente composti (matasse, cerchi, girelli) che circondano due croci piatte idealmente congiunte attraverso un riquadro intervallare vuoto

Si nota, rispetto ad altri rilievi coevi e del medesimo ambito, un'esecuzione sommaria e piatta

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981