Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
fronte: (chrismon) (chrismon) / Eutichius / se vivo / fecit sibi
Lastra parallelepipeda in calcare con iscrizione.
Traduzione:" Eutichius fece a se stesso da vivo". Si tratta dell'epitaffio posto da Eutichius sulla tomba che preparò per se stesso quand'era ancora vivo. Sopra la prima riga sono incisi due monogrammi cristologici; al di sotto dell'iscrizione, invece, si vedono due animali affrontati: a sinistra, una colomba con un rametto nel becco e, a destra, un agnello. Il ductus è abbastanza elegante. Da notare: nella prima riga "Eutichius" al posto di "Eutychius".
Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007
Brusin J.B., Inscriptiones Aquileiae, Udine 1991-1993, 3
Mazzoleni D., L'epigrafia cristiana ad Aquileia nel IV secolo, in Antichità Altoadriatiche, 1982, 22
Forlati Tamaro B., Epigrafi cristiane sepolcrali con graffiti di Aquileia, in Archeologia Classica, 1973-1974, 25-26
Diehl E., Inscriptiones Latinae Christianae Veteres, Berlino 1961-1967
Mommsen Th., C.I.L. V, Berlino 1872-1877, 2