Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
fronte: bene merenti filio Ter= / tioni qui vixit annis / XII et dies XXVIIII. pau= / sabit in pace fide= / lis; depositus est IIII / nonas augustas
Lastra parallelepipeda in marmo con iscrizione.
Traduzione: "Al benemerito figlio Tertio che visse dodici anni e ventinove giorni. Si è addormentato in pace da battezzato; sepolto quattro giorni prima delle none di agosto (2 agosto)". Si tratta di un epitaffio dedicato dai genitori al figlio Tertio, morto a dodici anni, da battezzato. Il ductus è regolare. Da notare: alla seconda riga "annis" al posto di "annos"; alla quarta riga "pausabit" sta per "pausavit".
Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007
Cuscito G., La prassi epigrafica dei cristiani in Alto Adriatico tra simbiosi e metabolismo, in Historiam perscrutari: miscellanea di studi offerti al Prof. Ottorino Pasquato, Roma 2002
Brusin J.B., Inscriptiones Aquileiae, Udine 1991-1993, 3
Bisconti F., Le rappresentazioni dei defunti nelle incisioni sulle lastre funerarie paleocristiane aquileiesi e romane, in Antichità Altoadriatiche, 1987, 30
Cuscito G., Le iscrizioni paleocristiane di Aquileia, in Antichità Altoadriatiche, 1984, 24
Tavano S., La tarda antichità, in La scultura nel Friuli-Venezia Giulia. I. Dall'epoca romana al gotico, Pordenone 1983
Beschi L., Le arti plastiche, in Da Aquileia a Venezia: una mediazione tra l'Europa e l'Oriente dal II secolo a.C. al VI secolo d.C., Milano 1980
Forlati Tamaro B., Epigrafi cristiane sepolcrali con graffiti di Aquileia, in Archeologia Classica, 1973-1974, 25-26
Forlati Tamaro B./ Bertacchi L., Aquileia. Il Museo Paleocristiano, Padova 1962
Diehl E., Inscriptiones Latinae Christianae Veteres, Berlino 1961-1967
Mommsen Th., C.I.L. V, Berlino 1872-1877, 2