Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
fronte: b(onae) m(emoriae) / Primitibo qui v= / ixit annus XXII, / mensis IIII, dies / XV. depositus / XI kal(endas) oct(o)b(res) / in pace fedelis
Lastra parallelepipeda in marmo con iscrizione.
Si tratta di un epitaffio posto per Primitibus, morto da battezzato a ventidue anni. Il ductus delle lettere non è molto regolare. Da notare: nella seconda riga "Primitibo" al posto di Primitivo; alla terza riga "annus" sta per "annos"; alla quarta riga "mensis" sta per "menses"; alla settima riga "fedelis" sta per "fidelis".
Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007
Forlati Tamaro B./ Bertacchi L., Aquileia. Il Museo Paleocristiano, Padova 1962