lastra/ frammento, ambito aquileiese, IV-V d.C.

Oggetto
lastra/ frammento
Classe
ARREDI/ ARREDI FUNERARI
Soggetto
orante/ colombe/ croci monogrammatiche con A e ω
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
300 d.C. ca. - 500 d.C. ca.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 24, lunghezza 30, spessore 2.5
Codice scheda
RA_19326
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD)
Collocazione
Aquileia (UD), Monastero
Museo nazionale paleocristiano di Aquileia

Lastra parallelepipeda in marmo, anepigrafe.

Si tratta di una lastra frammentaria, che conserva al centro una scena figurata. La scena è delimitata a destra (per chi guarda) da due linee. E' possibile che due analoghe righe riquadrassero la scena anche a sinistra. Il tipo di scena rappresentata suggerisce si tratti del frammento di un epitaffio paleocristiano.

BIBLIOGRAFIA

Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007