stele/ con iscrizione, ambito aquileiese, IV-V d.C.

Oggetto
stele/ con iscrizione
Classe
ARREDI/ ARREDI FUNERARI
Soggetto
croce monogrammatica con le lettere apocalittiche A e ω entro corona/ colomba
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
300 d.C. ca. - 500 d.C. ca.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 32, lunghezza 45, spessore 4
Codice scheda
RA_19337
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD)
Collocazione
Aquileia (UD), Monastero
Museo nazionale paleocristiano di Aquileia
Iscrizioni

fronte: flebilis hoc m.[- - -] / to pius ille Bonosu[s - - -] / v.i.t.e. sit multum plus d.[- - -]

Lastra probabilmente parallelepipeda in marmo con iscrizione.

Si tratta di un epitaffio, probabilmente metrico, posto per Bonosus. Il ductus delle lettere è regolare.

BIBLIOGRAFIA

Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007

Brusin J.B., Inscriptiones Aquileiae, Udine 1991-1993, 3