Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
fronte: [- - - v]erna p[- - -] / [- - - d]ulcis[- - -] / [vixit?] anno[s - - -], / [menses? - - -], di[es? - - -] / [- - -]; in [pace? - - -] / [re?]c[essit?].
Lastra in marmo con iscrizione.
Si tratta di un epitaffio estremamente frammentario, tanto da rendere incomprensibile anche il significato generale del testo. Viene ricordato un [v]erna, ovvero il figlio di uno schiavo nato in casa.
Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007