stele/ con iscrizione, ambito aquileiese, IV-V d.C.

Oggetto
stele/ con iscrizione
Classe
ARREDI/ ARREDI FUNERARI
Soggetto
orante
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
300 d.C. ca. - 500 d.C. ca.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 33, lunghezza 17, spessore 4.5
Codice scheda
RA_19361
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD)
Collocazione
Aquileia (UD), Monastero
Museo nazionale paleocristiano di Aquileia
Iscrizioni

fronte: [- - - v]erna p[- - -] / [- - - d]ulcis[- - -] / [vixit?] anno[s - - -], / [menses? - - -], di[es? - - -] / [- - -]; in [pace? - - -] / [re?]c[essit?].

Lastra in marmo con iscrizione.

Si tratta di un epitaffio estremamente frammentario, tanto da rendere incomprensibile anche il significato generale del testo. Viene ricordato un [v]erna, ovvero il figlio di uno schiavo nato in casa.

BIBLIOGRAFIA

Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007