cornice/ a mensole, frammento, ambito romano, II d.C.

Oggetto
cornice/ a mensole, frammento
Classe
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI/ ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Ambito culturale
ambito romano
Cronologia
100 d.C. ca. - 149 d.C. ca.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ a trapano/ levigatura
Misure
cm - altezza 14, profondità 9, lunghezza 25.3
Codice scheda
RA_19500
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola dei Bioni
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Blocco in marmo bianco a grana fine con venature grige; presenta una cornice architettonica costituita da sima liscia a profilo concavo, cui seguono due mensole dal profilo leggermente a S, segnate da due solcature longitudinali mediane. Gli spazi tra le mensole, profilate da un listello nella parte superiore, sono ornati da una rosetta a quattro petali bilobati (con petali e lobi distinti da fori da trapano) alternata a un fiore quadripetalo (con foro centrale a segnare il pistillo). Seguono una serie di dentelli e una sima liscia. Sul lato del blocco corre un listello liscio, largo 2 cm. Il retro, sbozzato, mostra un incavo pseudorettangolare con un foro circolare per il fissaggio.