antefissa/ figurata, periodo tardorepubblicano, II a.C.

Oggetto
antefissa/ figurata
Classe
SCULTURA/ STATUARIA/ coroplastica
Ambito culturale
periodo tardorepubblicano
Cronologia
124 a.C. - 100 a.C.
Materia e tecnica
argilla/ a stampo
Misure
cm - altezza 10, larghezza 16, profondità 9.5
Codice scheda
RA_22401
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Bagnaria Arsa (UD); Sevegliano
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Frammento di statuetta femminile con le braccia stese lungo i fianchi. Indossa una veste panneggiata chiusa in vita da una cintura. Forse tracce di ciocche di capelli sulle spalle. Posteriormente liscia salvo i resti di un supporto a incastro. Sulla faccia superiore è presente un foro circolare per l'innesto della testa.

La scultura venne recuperata, assieme ad oltre duecentocinquanta frammenti, in un'area di bonifica risalente per lo più all'epoca tardorepubblicana. Questi frammenti sono stati interpretati come decorazione fittile di un tempio o di un sacello, databile alla fine del II sec. a.C. I motivi iconografici presenti rimandano all'ambito centroitalico. L'esemplare in questione costituiva antefissa con il motivo della Pothnia theròn. Rispetto agli altri frammenti di antefisse della Pothnia theròn di Sevegliano, questo si distingue per le dimensioni minori e la maggiore accuratezza stilistica. La scultura, dunque, potrebbe essere precedente alle altre antefisse oppure aver avuto un'altra destinazione d'uso. Questo frammento era forse completato da una testa con alto polos, conservata presso privati.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Sevegliano romana, Sevegliano romana crocevia commerciale dai Celti ai Longobardi. Cataloghi e monografie archeologiche dei Civici Musei di Udine-10, Trieste 2008, 10

Buora M., I ritrovamenti archeologici di Sevegliano, in Bagnaria Arsa. Viaggio tra archeologia, storia e arte, Bagnaria Arsa (UD) 2000

Buora M., Die Terrakotta-Ausstattung eines republikanischen Tempels in Sevegliano bei Aquileia, in 2. Internationales Kolloquium über Probleme des provinzialrömi- schen Kunstschaffens, Veszprém 1991

Buora M., Comune di Bagnaria Arsa, Sevegliano, scavo di strutture tardorepubblicane e tardoimperiali, in Aquileia Nostra, Aquileia (UD) 1991, LXII, 1

Leggi tutto