recipiente/ fondo, con bollo, ambito aquileiese, I a.C.-I d.C.

Oggetto
recipiente/ fondo, con bollo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Terra sigillata
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
25 a.C. ca. - 50 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ verniciatura
Misure
cm - altezza 1.1, diametro 6.3
Codice scheda
RA_22465
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Codroipo (UD); Aghe Blancje
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico
Iscrizioni

fondo: I(?) IV

Frammento di fondo di recipiente non meglio identificabile, ricomposto da due frammenti, in terra sigillata. Piede ad anello modanato; argilla di colore arancione, farinosa; vernice arancione scuro, opaca. Bollo epigrafico sul fondo (h lettere: cm 1 ca.)

Per le caratteristiche morfologiche, il fondo potrebbe appartenere a una coppa tipo "Sariusschalen" (Cividini 1996), databile tra l'età augustea e l'età flavia. Non è stato possibile il controllo autoptico del pezzo, in quanto non reperibile al momento della catalogazione (2013) e dell'aggiornamento della scheda (2014).

BIBLIOGRAFIA

Cividini T., Presenze romane nel territorio del medio Friuli. 2. Codroipo, Tavagnacco (UD) 1996