Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
fondo: I(?) IV
Frammento di fondo di recipiente non meglio identificabile, ricomposto da due frammenti, in terra sigillata. Piede ad anello modanato; argilla di colore arancione, farinosa; vernice arancione scuro, opaca. Bollo epigrafico sul fondo (h lettere: cm 1 ca.)
Per le caratteristiche morfologiche, il fondo potrebbe appartenere a una coppa tipo "Sariusschalen" (Cividini 1996), databile tra l'età augustea e l'età flavia. Non è stato possibile il controllo autoptico del pezzo, in quanto non reperibile al momento della catalogazione (2013) e dell'aggiornamento della scheda (2014).
Cividini T., Presenze romane nel territorio del medio Friuli. 2. Codroipo, Tavagnacco (UD) 1996