Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
frammento di parete di recipiente in ceramica comune grezza di forma tronco-conica allungata (misura?). Superficie esterna parzialmente annerita, segni di torniture visibili su entrambe le superfici; presenza di vacuoli. Impasto duro e liscio, fratture irregolari. Inclusi di calcite e quarzo di dimensioni da fini a medie, molto frequenti e ben distribuiti. Impasto in frattura: colore Munsell 7.5 YR 6/3.
Tomadin V., Moggio Udinese: scavi archeologici ai piedi della torre dell'Abbazia di San Gallo, Moggio Udinese (UD) 1992
Ceramiche quattrocentesche, Le ceramiche quattrocentesche recuperate nei restauri del Palazzo de Nordis a Cividale (Catalogo della Mostra di Cividale, S. Maria di Corte, 1988), Pordenone 1988