Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Coppa/pisside a corpo cilindrico con orlo a doppia modanatura, appiattito superiormente e parete corinzia decorata a rilievo con scena figurata. Corpo ceramico arancio, ben depurato e compatto; rivestimento di colore arancio (bruno presso il bordo) in parte evanido, presente sia all'esterno che all'interno.
La scena conservata è formata da due punzoni, catalogati da Malfitana 2007 come scena D ("guerriero a cavallo verso sinistra, pronto a colpire) e scena G ("donna stante con bambino al petto").
Auriemma R./ Maggi P., L'archeologia sommersa. Vecchie e nuove scoperte nella Laguna di Marano, in La Bassa, 2012, XXXIV, n. 65
Malfitana D., La ceramica "corinzia" decorata a matrice. Tipologia, cronologia ed iconografia di una produzione ceramica greca di età imperiale (Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, Supplementum 10), Bonn 2007