coppa/ orlo, ambito romano, II-IV d.C.

Oggetto
coppa/ orlo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica corinzia
Ambito culturale
ambito romano, produzione corinzia
Cronologia
150 d.C. ca. - 310 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ a matrice
Misure
cm - altezza 5.6, larghezza 5
Codice scheda
RA_24126
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola dei Bioni
Collocazione
Udine (UD), Udine
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo archeologico

Coppa/pisside a corpo cilindrico con orlo a doppia modanatura, appiattito superiormente e parete corinzia decorata a rilievo con scena figurata. Corpo ceramico arancio, ben depurato e compatto; rivestimento di colore arancio (bruno presso il bordo) in parte evanido, presente sia all'esterno che all'interno.

La scena conservata è formata da due punzoni, catalogati da Malfitana 2007 come scena D ("guerriero a cavallo verso sinistra, pronto a colpire) e scena G ("donna stante con bambino al petto").

BIBLIOGRAFIA

Auriemma R./ Maggi P., L'archeologia sommersa. Vecchie e nuove scoperte nella Laguna di Marano, in La Bassa, 2012, XXXIV, n. 65

Malfitana D., La ceramica "corinzia" decorata a matrice. Tipologia, cronologia ed iconografia di una produzione ceramica greca di età imperiale (Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, Supplementum 10), Bonn 2007